“Il perche’ del ‘Si” al referendum con l’apertura alla modifica dell’italicum, il ‘Patto per il Sud’ e in particolare per la Sicilia, il G7 in Sicilia, segnano l’importanza dell’intervento di Matteo Renzi alla Festa dell’Unita’ a Catania. Ma ancor di piu’ mi sembra fondamentale il passaggio sull’Europa. Dice Renzi: ‘stop ad un’Europa che e’ tecnocrazia. Inutile continuare con l’austerity se la povera gente non riesce ad arrivare a fine mese. E’ inutile continuare con tesi ardite, coi fiscal compact e patti di stabilita’”. Mi sembra, questa, una battaglia decisiva se vogliamo rilanciare il nostro Paese e salvare l’Unione europea’”. Lo afferma in una nota Giuseppe Lauricella, deputato Pd. “Nel passaggio parlamentare di modifica costituzionale non e’ stato approvato un mio emendamento sull’art. 81, che avrebbe eliminato il principio del pareggio di bilancio (non introdotto in nessun’altra Costituzione) e del patto di stabilita’, inseriti sull’onda dei ‘desiderata’ europei. Ritengo coerente con la posizione assunta dal Pd per voce del segretario – dopo il referendum costituzionale che introdurra’ il nuovo testo costituzionale – poter tornare sul punto dell’art. 81”, conclude.
Riforme: Lauricella(Pd), eliminare pareggio bilancio da Carta
Pubblicato: 13 settembre 2016 da Sicilia più in Attualità0