Il convegno “la forza delle donne in agricoltura, testimonianze delle eccellenze italiane” si è tenuto oggi, 10 luglio, all’ Expo Centre di Expo Milano 2015 nell’ambito del programma della giornata conclusiva delle Women’s Weeks. Marta Dassù ha inaugurato la tavola rotonda alla quale hanno partecipato Claudia Sorlini, docente della Facoltà di agraria dell’Univeristà degli studi di Milano, Rosanna Zari, vicepresidente CONAF, Maria Carmela Macrì e Manuela Scornaienghi, Istituto nazionale di economia agraria, Lorella Ansaloni, Donne impresa Coldiretti e Gea Turco, Presidente Donne in Campo della Sicilia.
La capacità delle donne nutre le prossime generazioni
Il tema della produzione agricola e del lavoro delle donne in agricoltura sono protagonisti del convegno. Il concetto di “rete”, intesa come condivisione di mezzi e informazioni, è stato il filo conduttore dell’intera conferenza, come ha sottolineato Claudia Sorlini, affermando che: “il mondo dell’agricoltura al femminile e fervido e pieno di innovazione. Il contributo delle donne è da cercarsi per la loro capacità di rinnovare, la flessibilità e la perspicacia nel trovare settori apparentemente di nicchia che, invece, sono di successo”. Il ruolo dell’educazione, posta al centro della formazione delle madri come dei bambini, è stato spiegato da Gea Turco, la quale ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento delle donne nell’educazione dei figli a rispettare i frutti della terra, la biodiversità e ad evitare gli sprechi.