di Giuseppe Lauricella *
Perché se ne accorga e lo denunci solo adesso è, quantomeno, sospetto.
Renato Brunetta, obiettivamente, glielo dice da un anno. Ma anche i “fittiani”, come Bianconi.
I suoi deputati e i suoi senatori hanno ignorato, per l’allora convenienza e fedeltà al “patto”, le tante perplessità in tal senso provenienti dai numerosi e qualificati esperti sentiti in Commissione Affari Costituzionali e dagli interventi di alcuni componenti (compreso del Partito Democratico). Tanto è vero che, per esempio, l’Italicum è stato approvato al Senato grazie a (o a causa di) Forza Italia e con la contrarietà della minoranza PD.
Ora che a Berlusconi non tornano più i suoi conti, si accorge della “deriva”?
Meglio tardi che mai.
Se c’è davvero un rischio deriva, credo che non sarà solo nella battaglia democratica. Sperando che fra qualche ora non cambi idea, magari a fronte di un rinnovato interesse (altro).
* Deputato