di an_fo
La mancanza di occupazione e la perdita dei posti di lavoro rimane un problema drammaticamente attuale: nel 2013 l’Inps ha liquidato oltre 2 milioni di domande d’indennità di disoccupazione e il trend per il 2014 non accenna a diminuire.
Molti cittadini però, non conoscono la possibilità di beneficiare degli ammortizzatori sociali assicurati dall’Inps. Nel 2015 nuove indennità verranno attuate al fine di rendere sopportabile la perdita del lavoro assicurando un reddito minimo. Anche l’Isee è stata profondamente riformata. Strumento di riduzione di tariffe inerenti le prestazioni scolastiche (mensa, trasporto, tasse anche universitarie, libri di testo, borse di studio, ecc.), asili nido, servizi socio sanitari domiciliari, rette per ricovero di disabili o anziani, bonus bebè, social card, servizi di pubblica utilità (bonus gas ed elettrico) dedicato ad anziani, studenti, famiglie numerose, è stato molto spesso abusato. Per questo il Parlamento l’ha profondamente rivisto e la sua applicazione rappresenta una vera complicazione per il richiedente. Presso i patronati i cittadini troveranno un aiuto concreto per avere il riconoscimento di un sostegno al reddito o per la riduzione del costo di servizi indispensabili, aiutandoli nell’iter burocratico dalla presentazione delle corrispondenti domande.